Mappa - Stara Zagora (Obshtina Stara Zagora)

Stara Zagora (Obshtina Stara Zagora)
Stara Zagora (, "vecchia città dietro la montagna") è una città della Bulgaria di 136 807 abitanti, capoluogo della regione omonima. Sorge a circa 230 km dalla capitale Sofia e occupa un territorio di 1019,4 km, parte della montagna Sredna Gora e parte della valle di Gorna Trakia.

Il grande numero di nomi che la città ha avuto nei secoli è testimonianza della sua lunga storia di oltre 2 300 anni: Vereia, Beroe, Augusta Traiana, Železnik, Eski Zara.

Situata nel centro della Bulgaria, nella cosiddetta "Valle delle rose", si caratterizza per la particolare pianta urbanistica, ideata dall'architetto jugoslavo Lubor Bayer: nella città le vie sono dritte e non esistono curve.

È chiamata "la città dei tigli e dei poeti" ed è la sesta della Bulgaria per popolazione.

Stara Zagora è una delle città più antiche d'Europa. Già nel 7-6 secolo a.C. sorsero i primi centri abitati, legati all'agricoltura e all'allevamento di bestiame.

L'attività prevalente di Beroe, antico insediamento dei Traci (IV-V secolo a.C.) era l'estrazione di rame e stagno. L'agricoltura si avvantaggiava del microclima favorevole della città. I Romani ingrandirono l'insediamento trasformandolo nella piazzaforte di Augusta Traiana, importante crocevia dei commerci fra Europa centrale e Asia minore. La città era abitata soprattutto da traci e greci.

Dal VI secolo la città fu chiamata Vereja e, dal 784, Irenopolis in onore dell'imperatrice bizantina Irene d'Atene. Nel medioevo venne chiamata Boruj dai bulgari e, in seguito, Železnik. I turchi la chiamarono Eski Hisar (vecchia fortezza) ed Eski Zagra, da cui deriva il nome attuale, assegnatole nel 1871.

All'epoca dell'impero ottomano la città era celebre per la lavorazione della seta, della pelle e del rame; sotto la dominazione ottomana vi furono erette molte moschee. Durante le guerre russo-turche la città subì ripetuti danneggiamenti fino ad essere quasi rasa al suolo.

Dopo la liberazione (1878) fu ricostruita e ampliata con un sistema di viali paralleli e perpendicolari progettato dall'architetto Lubor Bayer. Attualmente la periferia della città è dominata da quartieri dormitorio e impianti ed edifici industriali abbandonati.

 
Mappa - Stara Zagora (Obshtina Stara Zagora)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Stara Zagora
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Stara Zagora
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Stara Zagora
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Stara Zagora
OpenStreetMap
Mappa - Stara Zagora - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Stara Zagora - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Stara Zagora - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Stara Zagora - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Stara Zagora - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Stara Zagora - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Stara Zagora - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Stara Zagora - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Stara Zagora - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Stara Zagora - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Bulgaria
Bandiera della Bulgaria
La Bulgaria (AFI : ), ufficialmente Repubblica di Bulgaria (AFI : ), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Confina con il mar Nero a est, con la Grecia e la Turchia a sud, con la Serbia e la Macedonia del Nord a ovest e con la Romania a nord, da cui è divisa dal fiume Danubio. Con una superficie di la Bulgaria è il 14º stato europeo per estensione. La sua posizione l'ha resa nel corso della storia un importante incrocio per varie civiltà ed è infatti il luogo di ritrovamento di alcuni dei più antichi artefatti metallurgici, religiosi e culturali al mondo. La lunghezza complessiva dei confini bulgari è di 2 245 km, di cui 1 181 terrestri, 686 fluviali e 378 costieri. La rete stradale della Bulgaria è lunga 36 720 km, la rete ferroviaria ne ha invece 4 300.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
BGN Lev bulgaro (Bulgarian lev) лв 2
ISO Linguaggio
BG Lingua bulgara (Bulgarian language)
TR Lingua turca (Turkish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Turchia 
  •  Grecia 
  •  Macedonia del Nord 
  •  Romania 
  •  Serbia 
Administrative Subdivision
Paese, State, Regione geografica,...
Città, Villaggio,...